Previste novità su lavoro agile, ferie solidali e formazione del personaleLe Associazioni datoriali Assaeroporti, Aeroporti 2030, Assaereo, Assocontrol, Assohandlers, Fairo, Federcatering e le Organizzazioni Sindacali Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uil-Trasporti e Ugl-Trasporto Aereo hanno sottoscritto nei giorni scorsi la Parte Generale del nuovo contratto collettivo nazionale di lavoro del trasporto Aereo, con decorrenza 1° gennaio 2025. Con l’intesa le Parti Sociali hanno voluto confermare la valenza … [Leggi di più...] infoCCNL Trasporto aereo: siglato l’accordo sul rinnovo della Parte Generale
Indennità per inabilità temporanea assoluta: l’aggiornamento degli applicativi
Dal 6 febbraio scorso il rimborso dell'importo anticipato dal datore di lavoro può essere effettuato soltanto tramite IBAN (INAIL, comunicato 6 febbraio 2025).L'INAIL ha comunicato di aver aggiornato gli applicativi delle denunce di infortunio, malattia professionale e silicosi/asbestosi, dei servizi dispositivi “Dati retributivi per il calcolo dell’indennità giornaliera per inabilità temporanea assoluta (lavoratore a tempo parziale)” e “Dati retributivi per il calcolo dell’indennità giornaliera … [Leggi di più...] infoIndennità per inabilità temporanea assoluta: l’aggiornamento degli applicativi
Chiarimenti su detrazione per acquisto di veicoli destinati a persone con disabilità
L'Agenzia delle entrate ha pubblicato una nuova risposta ad un quesito riguardo alla possibilità di beneficiare della detrazione fiscale per l'acquisto di un'autovettura per il trasporto di disabile e anche per il valore del veicolo usato dato in permuta (Agenzia delle entrate, risoluzione 7 febbraio 2025, n. 11/E).L'articolo 15, comma 1, lett. c), del TUIR prevede una detrazione dall'imposta lorda (IRPEF), calcolata su una spesa massima di 18.075,99 euro, sostenuta per l'acquisto dei mezzi di … [Leggi di più...] infoChiarimenti su detrazione per acquisto di veicoli destinati a persone con disabilità
CCNL Scuole Private Asils: siglato il rinnovo con aumenti e indennità di vacanza contrattuale
Previste 4 tranches di aumenti a partire dal 1° febbraio 2025 e IVC di 75,00 euroIl 29 gennaio 2025 Asils e Ugl-Scuola hanno siglato il rinnovo del CCNL Scuole Private relativo al periodo 2024-2028. Per la parte normativa, il contratto decorre dal 1° maggio 2024 e scade il 30 aprile 2028; mentre, per la parte economica decorre dal 1° febbraio 2024 al 30 aprile 2028. Il CCNL si applica al personale assunto nelle scuole e corsi di lingue di italiano a stranieri o di italiano come seconda lingua; … [Leggi di più...] infoCCNL Scuole Private Asils: siglato il rinnovo con aumenti e indennità di vacanza contrattuale
Sostegno al settore della moda: arrivano le istruzioni
Fornite le indicazioni procedurali per l'integrazione al reddito in favore dei lavoratori dipendenti di datori di lavoro del comparto (INPS, circolare 7 febbraio 2025, n. 39).Su conforme parere del Ministero del lavoro e delle politiche sociali, l'INPS ha illustrato le modifiche apportate al D.L. n. 160/2024 dalla Legge di conversione n. 199/2024 in ordine alle disposizioni inerenti alle misure di sostegno al reddito in favore del settore della moda. Inoltre, l'Istituto ha fornito anche le … [Leggi di più...] infoSostegno al settore della moda: arrivano le istruzioni
CIPL Edilizia Industria Napoli: determinato l’EVR 2025
A decorrere dal 1° gennaio 2025, l'EVR è stabilito nella misura massima del 4%Le Parti sociali Acen, Feneal-Uil, Filca-Cisl e Fillea-Cgil hanno stabilito l'Elemento Variabile della Retribuzione nella misura massima del 4% dei minimi di paga base concordati nel Contratto Integrativo Provinciale, salvo verifica in sede territoriale dell'andamento congiunturale del settore, correlato dai parametri di produttività, qualità e competitività nel territorio.Tanto premesso, il 3 febbraio 2025 le Parti … [Leggi di più...] infoCIPL Edilizia Industria Napoli: determinato l’EVR 2025
CIPL Agricoltura Operai e Florovivaisti Arezzo: sottoscritto il rinnovo
Previsto un aumento retributivo del 6,4% a partire da gennaio 2025 L'8 gennaio è stato sottoscritto da Confagricoltura Arezzo, Coldiretti Arezzo, Confederazione Italiana Agricoltori e Flai-Cgil, Fai-Cisl, Uila-Uil il verbale di accordo del CIPL per gli operai agricoli e florovivaisti della provincia di Arezzo per il periodo di dal 1° gennaio 2024 al 31 dicembre 2027.A livello retributivo è previsto un aumento del 6,4% a partire da gennaio 2025. Con la retribuzione di gennaio è prevista … [Leggi di più...] infoCIPL Agricoltura Operai e Florovivaisti Arezzo: sottoscritto il rinnovo
CCNL Agenzie di somministrazione: sottoscritto accordo sul Fondo di solidarietà bilaterale
Le Parti procederanno, decorsi 6 mesi, ad una verifica degli effetti dell'intesa in termini di equilibrio economico finanziario del Fondo per gli eventuali interventi di natura contributiva, prestazionale e organizzativaIl giorno 3 febbraio 2025 Assolavoro, Felsa-Cisl, Nidil-Cgil e Uiltemp-Uil hanno sottoscritto un accordo in tema di Fondo di Solidarietà Bilaterale per la Somministrazione di Lavoro (FSBS), con decorrenza 1° marzo 2025. In generale la finalità perseguita dai Fondi di cui all'art. … [Leggi di più...] infoCCNL Agenzie di somministrazione: sottoscritto accordo sul Fondo di solidarietà bilaterale